Cos’è la maternità surrogata o gestazione per altri e cosa cambia se diventa reato universale- Corriere.it

Cos’è la maternità surrogata o gestazione per altri e cosa cambia se diventa reato universale- Corriere.it


di Elena Tebano

Cosa prevede la legge italiana e cosa cambier se la maternit surrogata fatta all’estero diventa perseguibile in Italia

La maternit surrogata (o gestazione per altri) una tecnica di fecondazione assistita in cui una donna porta avanti una gravidanza per conto delle persone che poi diventeranno i genitori del bambino che nascer, chiamati anche genitori intenzionali. L’ovulo con cui viene concepito il bambino di una donatrice —in modo che la gestante non abbia legami di sangue con il nascituro — o della futura madre, il seme pu essere del futuro padre, o di uno dei futuri padri nel caso delle coppie gay, oppure anch’esso di un donatore. Di solito quando una coppia ha un figlio con la maternit surrogata almeno uno dei due futuri genitori ha un legame genetico con il bambino che nascer, che stato concepito con il suo ovulo o con il suo seme.

Il divieto di gpa nella legge 40

In Italia la gestazione per altri vietata dalla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita, che punisce con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro chiunque la realizza, organizza o pubblicizza la maternit surrogata,…


Author: Elena Tebano
Data : 2023-07-18 12:12:00
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Mille neoassunti al Comune di Napoli, il benvenuto di Manfre…

Leave Your Comment